DISEGNI
Il disegno è il fondamento della pittura, perché permette di studiare luci, ombre e volumetria di una composizione o elemento da riprodurre. Qualunque pittore di eccellenza ha alle spalle una grande pratica di disegno (soprattutto dal vero).
Per questo è importante un accurato studio dal vero a grafite prima di iniziare un percorso di pittura, a prescindere dalla tecnica di colore e stile che si vuole imparare.
Personalmente nei miei disegni, utilizzo 3 diverse morbidezze di grafite (2H, HB, 2B), con la matita 7B rinforzo le zone d’ombra molto scura. Modulo la pressione del tratto in base alla zona d’ombra o luce della campitura.
Un consiglio che posso dare a chi si accosta al disegno è di tracciare contorni quasi invisibili e sfumare molto, perché danno un effetto tridimensionale e non un effetto “ritagliato” .